-
ANDRIA - Al via la III edizione di “Game – Fiera del gioco e del fumetto e cosplay” - 8 minuti fa
-
FOGGIA - Panico sulla A14, capra vagante bloccata dalla Polizia e due tir - 16 ore fa
-
FOGGIA - Mafia foggiana: arrestato il figlio del boss Trisciuoglio - 16 ore fa
-
BARI - Prima seduta del Consiglio Regionale nella nuova sede di via Gentile - 17 ore fa
-
BRINDISI - Al via la tratta Brindisi-Rotterdam: si vola con Transavia il mercoledì e il sabato - 17 ore fa
-
SAN VITO DEI NORMANNI - Rubano borsello con 2500 euro durante lavori di ristrutturazione; denunciati due operai - 17 ore fa
-
BARI - Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane a Bari - 17 ore fa
-
BARI - Tenta di gettarsi da un cavalcavia sulla statale 16: salvato dalla Polizia di Stato - 17 ore fa
-
CASTELLANETA - Operazione anticaporalato dei Carabinieri: arrestati due extracomunitari - 17 ore fa
Scoperte misuratori fiscali falsi in numerose aziende: 4 denunce
Operazione delle Fiamme Gialle. Nei guai tre titolari e un dipendente
I militari della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito di una complessa attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di perquisizione a carico dei titolari di 3 imprese – di cui una risultata completamente sconosciuta al fisco – operanti nel settore della commercializzazione di macchine ed attrezzature per l’ufficio, le quali, pur in assenza della prescritta abilitazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, hanno installato e/o curato la “revisione annuale” dei misuratori fiscali di numerose aziende.
Nel corso delle attività i militari hanno sequestrato diversi punzoni, bollini adesivi contraffatti e timbri vari, che venivano utilizzati dai tre installatori per gli interventi manutentivi periodici non autorizzati.
Le indagini hanno consentito di accertare che una delle tre aziende procedeva alle installazioni e/o revisioni annuali dei misuratori fiscali per conto di una società barese, risultata completamente estranea ai fatti; per tale ragione, il responsabile dell’azienda è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’articolo 494 del C.p. (sostituzione di persona).
Le perquisizioni eseguite dai Finanzieri hanno consentito di rinvenire numerose “schede d’intervento”, che hanno certificato l’avvenuta installazione e/o revisione annuale dei misuratori fiscali senza che le stesse fossero trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate, così come previsto dalla normativa vigente.
Sulla base dei riscontri investigativi effettuati, i tre responsabili delle aziende, unitamente ad un dipendente di una di esse, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria i per i reati previsti dagli artt. 468 C.p. (contraffazione di sigilli) e art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 (formazione di documenti amministrativi falsi).
L’indagine rientra nell’ambito delle attività quotidianamente svolte dalla Guardia di Finanza a contrasto delle forme di illegalità economico-finanziaria e della concorrenza sleale a danno delle imprese che operano nel rispetto delle regole.